Alimentazione E Dimagrimento Post Parto

Alimentazione e dimagrimento post parto, ecco informazioni e accorgimenti molto importanti per la gestione corretta illustrati dalla dottoressa Elena Lionetti, Nutrizionista a San Giuliano Milanese.

La gravidanza, pur essendo un fenomeno fisiologico guidato dalla natura, genera quasi sempre ansie e paure.

Bisogna imparare ad accettare il corpo che cambia: il corpo della donna subisce un grande cambiamento per “far spazio” al nascituro.

Perdere i chili accumulati in gravidanza, è uno degli obbiettivi delle neo mamme, che non vedono l’ora di tornare al peso di partenza.

Dimagrimento dopo la gravidanza

Il parto, la gestione del bambino, l’allattamento mettono sotto pressione la mamma, per questo la dieta non deve essere un motivo in più di stress! Non abbiate fretta, dovete avere PAZIENZA, la dieta deve essere equilibrata, facile da gestire e fatta con buon senso.

La dieta, nonostante il dimagrimento deve avere un adeguato apporto di nutrienti sia qualitativamente che quantitativamente. Fare le scelte giuste a tavola fa bene non solo alla neo mamma, ma a tutta la famiglia.

Non esiste nessun alimento vietato o miracoloso in senso assoluto, ma variare il più possibile la scelta degli alimenti perché questo rappresenta un presupposto fondamentale per un’alimentazione equilibrata.

Fame incontrollata

Gestire un neonato porta via tante energie, spesso la fame aumenta, ma è del tutto normale!

Cosa faccio in questi casi? Mangiare. Mangiate il giusto a tavola e fate degli spuntini adeguati, avrete energia sufficiente per affrontare la giornata. Ci saranno giorni peggiori di altri, ma è normale. L’importante è non pasticciare con la prima cosa che capita sotto mano.

6 Consigli alimentari utili da seguire dopo la gravidanza:

  • IDRATATEVI: bevete 2 litri di acqua al giorno. Aiutatevi con infusi o tisane drenanti, se l’acqua non va giù insaporirla con qualcosa. Evitate succhi, anche se sono 100 %, bibite e bevande zuccherate e/o gassate.
  • FRUTTA & VERDURA non devono mancare ad ogni pasto (almeno 2 porzioni di frutta e 2 di verdure al giorno). Preferite quelle di stagione, contengono più minerali e vitamine.
  • I CARBOIDRATI SONO LA SALVEZZA: non eliminateli! Sono la nostra fonte di energia, soprattutto in questo periodo non dobbiamo escluderli. Nelle diete low carb capita spesso di essere più irascibili, perchè i carboidrati determinano il rilascio di serotonina, l’ormone del buon umore!
  • PROTEINE DI QUALITÀ: i secondi piatti devono essere composti da proteine ad alto valore biologico come carne, pesce, uova e legumi. Limitate salumi e formaggi per la loro praticità, basta un pò di organizzazione e si può mangiare bene, in modo facile.
  • CONDIMENTI & GRASSI: usate l’olio extravergine, senza esagerare, preferendolo a crudo per mantenere le sue proprietà antiossidanti. Consumate frutta secca e semi durante gli spuntini, a colazione, nelle insalate o nelle zuppe; contengono Vitamina E che combatte i radicali liberi e favorisce il rinnovo cellulare, per avere capelli lucenti e una pelle luminosa.
  • RIDURRE GLI ZUCCHERI SEMPLICI: riducete gli alimenti a elevato contenuto zuccherino o evitate di dolcificare le bevande (zucchero o saccarosio, miele, marmellata, gelatine di frutta, dolci, gelati, ghiaccioli, caramelle, bibite, succhi di frutta …)

Se vuoi migliorare la tua alimentazione, pensi di sbagliare qualcosa, non sai cosa mangiare o ti senti stanca, forse è meglio affidarsi a uno specialista che capirà le tue necessità e ti potrà aiutare ad elaborare un piano alimentare adeguato alle tue esigenze!

Articolo scritto dalla Dott.ssa Elena Lionetti

ULTIMI ARTICOLI

L’IMPORTANZA DELLA RIABILITAZIONE

Importanza della riabilitazione post operatoria Quando si ha dolore e impotenza funzionale di una articolazione , una importante artrosi con degenerazione articolare o si ha subito una brutta frattura, l’ortopedico può optare per una operazione affinché il paziente possa riprendere le sue attività quotidiane, riducendo la sintomatologia e migliorando la…
Terapie

Over 65? Tariffe agevolate

CSR offre, per i pensionati che hanno più di 65 anni delle tariffe agevolate sulle prestazioni riguardanti le terapie fisiche come la Tecarterapia o le correnti analgesiche. Per saperne di più contatta il nostro centro, i nostri specialisti risponderanno a tutte le tue domande.
Novità

5 anni di CSR – Centro Specialistico Riabilitativo di San Giuliano Milanese

È un compleanno importante quello che verrà celebrato quest’anno, e più precisamente a settembre, dal CSR – Centro Specialistico Riabilitativo di San Giuliano Milanese. Sono infatti trascorsi 5 anni di attività e di lavoro quotidiano, segnati da un crescendo continuo e costante di servizi offerti ai cittadini. Dai primi passi mossi ormai…
Novità

Seduta di Rinofiller al CSR di San Giuliano Milanese – Milano Sud

Il Rinofiller è un trattamento di medicina estetica che prevede l’utilizzo di filler all’acido ialuronico. Questa tecnica si utilizza per rimodellare il naso, ridurre la gobba, sollevare leggermente la punta e migliorare il l’aspetto generale del naso senza ricorrere alla chirurgia. In questo secondo video il Dott. Torsello ci mostra come si…
Novità